Il corso...

giunto alla sua terza edizione, rappresenta il risultato di una co-progettazione tra Legacoop Bologna, il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna e Alma Vicoo in collaborazione con Open Group, Cadiai, Anastasis, Fondazione Barberini e grazie al contributo della Camera di Commercio di Bologna.

COO.DE è

Una comunità
Basato sul processo cooperativo Coode mette al centro il dialogo, l’interazione e lo scambio con docenti, tutor, compagn* di viaggio.

Un’esperienza
Coo.de usa un modello formativo che favorisce la sperimentazione di contenuti sempre attuali stimolando l’esplorazione di nuove metodologie e il trasferimento in contesti inediti.

Coo.de è uno sguardo sul futuro
Coo.de è uno spazio di esplorazione delle più attuali declinazioni del digitale. Tra teoria e pratica, ricerca e sperimentazione, Coode ispira e invita a generare nuove visioni di futuro, etiche, cooperative, a impatto sociale.

Risultati e apprendimento attesi

Al termine del corso, il/la corsista è in grado di:

  • individuare le potenzialità dell’ecosistema digitale e il suo impatto in ambito educativo e sociale (mainstream);
  • riconoscere e valorizzare le ricadute del digitale nello sviluppo delle competenze digitali degli educatori e delle educatrici che operano in ambito scolastico ed extrascolastico;
  • riconoscere e tradurre le opportunità del digitale all’interno di processi di progettazione educativa nei diversi ambiti di intervento degli educatori:
  • applicare l’uso delle tecnologie digitali per sostenere la collaborazione tra colleghi, operatori, utenti e famiglie nella specifica area di intervento dell’educatore;
  • applicare l’uso delle tecnologie digitali per accompagnare la produzione di contenuti educativi e didattici per assolvere a diversi scopi (es. partecipazione attiva, didattica inclusiva ecc.);
  • applicare l’uso delle tecnologie digitali per sostenere processi di comunicazione e documentazione educativa nella specifica area di intervento dell’educatore;
  • utilizzare le tecnologie digitali in modo consapevole, responsabile e sicuro.
  • individuare e applicare strategie educative per promuovere benessere digitale

IL CORSO SI ARTICOLA IN QUATTRO AREE TEMATICHE:

Con una durata complessiva di 40 ore il corso è articolato in 4 moduli autonomi e interdipendenti di 10 ore su creatività, comunicazione, cooperazione, benessere. Coo.de propone un’esperienza formativa che ispira, applica, crea relazioni. Nel percorso on line interagiamo con esperti dell’università e dell’impresa oltre che con la comunità di professionisti che a livello nazionale esplorano con noi le potenzialità dei nuovi strumenti, metodologie, framework teorici.

Il corso di alta formazione Coo.de prevede il rilascio del Badge Certificate Coo.de al completamento dei 4 moduli.

CALENDARIO DIDATTICO

LE LEZIONI SI SVOLGONO GIOVEDÌ, VENERDÌ POMERIGGIO E SABATO MATTINA

Febbraio 2025
Consapevolezza digitale e costruzione creativa della conoscenza
Docente Giorni Orario Interventi Modalità
Piero Ingrosso Venerdì 14 9:00 11:00 Inaugurazione (focus su AI) in presenza
Pier Cesare Rivoltella Venerdì 14 11:00 - 13:00 Inaugurazione (focus su AI) in presenza
Marzo 2025
Consapevolezza digitale e costruzione creativa della conoscenza
Docente Giorni Orario Interventi Modalità
Elena Pacetti Giovedì 6 14:30 - 15:30 Tecnologie e creatività online
Rosy Nardone Giovedì 6 15:30 - 16:30 Introduzione e videogioco online
Andrea Dresseno Venerdì 7 14:30 - 16:30 Videogioco e territorio online
Carmelo Presicce Venerdì 21 14:30 - 18:30 Scratch e OctoStudio online
Aprile 2025
Cooperazione e inclusione
Docente Giorni Orario Interventi Modalità
Damiana Aguari Venerdi 4 14:30 - 15:30 Framework europei online
Piero Ingrosso Venerdì 4 15:30 - 16:30 Digitale e cooperazione online
Piergiuseppe Ellerani Venerdì 11 14:30 - 15:30 Understanding by Design framework online
Luca Ferrari Venerdì 11 15:30 - 17:30 AI progettazione nei servizi soci-educativi online
Maggio 2025
Cooperazione e inclusione
Docente Giorni Orario Interventi Modalità
Dina Guglielmi Venerdì 9 14:30 - 16:30 Orientamento e AI online
Nicola Gencarelli Venerdì 9 16:30 - 18:30 AI e inclusione online
Comunicazione e documentazione
Docente Giorni Orario Interventi Modalità
Lucia Balduzzi e Arianna Lazzari Venerdì 23 14:30 - 15:30 Documentazione educativa online
Chiara Panciroli e Anita Macauda Venerdì 23 15:30 - 16:30 AI Literacy e Cultural Heritage Education online
Giugno 2025
Comunicazione e documentazione
Docente Giorni Orario Interventi Modalità
Alessandro Soriani Venerdi 6 14:30 - 16:30 Digital Storytelling online
Nicola Bruno Venerdì 6 16:30 - 18:30 Data Literacy online
Antonella Santilli e Damiana Aguiari Venerdì 13 14:30 - 18:30 Documentazione educativa e digitale online
Salute e benessere
Docente Giorni Orario Interventi Modalità
Manuela Fabbri Venerdì 20 14:30 - 15:30 Empowement e digitale online
Annalisa Guarini Venerdì 20 15:30 - 17:30 Cyberbullismo online
Luglio 2025
Salute e benessere
Docente Giorni Orario Interventi Modalità
Roberta Biolcati Venerdi 4 14:30 - 17:30 Dipendenze da internet online
Claudia Iormetti, Ilaria Pietrafesa Venerdì 11 14:30 - 18:30 Benessere, digitale e AI online

A chi è rivolto

COO.DE è rivolto a:
  • tutte le dipendenti e tutti i dipendenti delle cooperative italiane
  • tutte le persone laureande e neolaureate dell’Università di Bologna